Punto Cliente di Servizio INPS

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Il servizio Punto Cliente di Servizio INPS è rivolto a tutti i cittadini che necessitano di usufruire di alcuni servizi prestabiliti dell'INPS.

Descrizione

Il servizio Punto Cliente di Servizio INPS è frutto di una convenzione tra il Comune di Racconigi e l'INPS finalizzata a garantire ai cittadini l'erogazione di alcuni servizi INPS prestabiliti laddove l'Istituto non sia fisicamente presente sul territorio ovvero esista un digital divide da superare.

Come fare

...

Per accedere al servizio Punto Cliente di Servizio INPS è possibile rivogersi direttamente all'Ufficio Assistenza del Comune di Racconigi (per informazioni tel. 0172/821615).

L'Ufficio Assistenza - Area Servizi Socio-Assistenziali, Scolastici e Culturali si trova al secondo piano del Palazzo Comunale - Piazza Carlo Alberto, 1 - 12035 Racconigi (CN).

E' possibile richiede il servizio in nome proprio e per proprio conto oppure, nei casi previsti dalla legge, in nome e per conto di altro soggetto se in possesso di idonea documentazione comporvante il titolo ad agire (es. delega, procura speciale, atto di nomina a tutore/curatore speciale/amministratore di sostegno o analoghi).

E' possibile altresì accedre al servizio in forma telematica trasmettendo la modulistica predisposta dal Comune, compilata e sottoscritta, unitamente a copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità e agli altri eventali allegati richiesti, nelle seguenti modalità:

Cosa serve

Per accedere al servizio Punto Cliente di Servizio INPS è necessario compilare e sottoscrivere la modulistica predisposta dal Comune, corredata da eventali allegati richiesti.

Se l’istanza non viene sottoscritta in presenza del dipendente comunale addetto alla ricezione, la stessa deve essere presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Se si accede al servizio in nome e per conto di altro soggetto è necessaria idonea documentazione comporvante il titolo ad agire (es. delega, procura speciale, atto di nomina a tutore/curatore speciale/amministratore di sostegno o analoghi).

Cosa si ottiene

E' possibile chiede al Comune di Racconigi, in qualità di Punto Cliente di Servizio INPS, i seguenti servizi:

  • Emissione estratto contributivo: l'estratto conto contributivo è il documento che elenca i contributi registrati in favore del lavoratore e che illustra i contributi da lavoro, figurativi, volontari e da riscatto, in base alla gestione pensionistica d'appartenenza. Il servizio si rivolge ai lavoratori che vogliono verificare la regolarità dei contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro e/o segnalare eventuali discordanze all'INPS.
  • Informazioni su pagamento prestazioni: il servizio permette di visualizzare i dettagli dei pagamenti erogati dall’INPS a favore dell’utente che usufruisce di una prestazione, compresa quella pensionistica. Possono accedere al servizio gli utenti che usufruiscono di una prestazione pagata direttamente dall'INPS.
  • Emissione ObisM: il certificato di pensione OBIS/M viene rilasciato ogni anno dall'INPS e riassume le principali informazioni delle pensioni INPS in pagamento come importi mensili lordi e netti, aumenti, ritenute erariali, trattenute e contributo di solidarietà. 
  • Emissione duplicato Certificazione Unica (C.U.): la Certificazione Unica (C.U.) è il documento fiscale che certifica gli importi corrisposti dall’INPS nell’anno d’imposta di riferimento ai titolari di prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali, a sostegno del reddito. Si rivolge a tutti i cittadini che hanno percepito dall’INPS redditi di lavoro dipendente e assimilati, di pensione, di lavoro autonomo, di provvigioni e redditi di altra natura.

Il ritiro della documentazione può avvenire in forma cartacea a mezzo ritiro diretto presso gli uffici comunali opppure in forma digitale a mezzo dei recapiti email/PEC forniti.

Tempi e scadenze

L'accesso al servizio è consentito nel corso di tutto l’anno.

Quanto costa

L'accesso al servizio è gratuito.

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 28/03/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri