A chi è rivolto
Alle donne residenti nel Comune di Racconigi vittime di violenza, sole o con figli, che siano cittadine italiane, comunitarie o cittadine di Stato extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno. Le donne straniere aventi lo status di rifugiate politiche o lo status di protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane.
Descrizione
Contributo, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai Centri antiviolenza e in carico ai Servizi Sociali. Il Reddito di Libertà è finalizzato a sostenere il percorso di fuoriuscita dalla violenza, prioritariamente le spese per assicurare l'autonomia abitativa e la riacquisizione dell'autonomia personale nonchè il progetto scolastico e formativo dei figli minori ed è compatibile con altri strumenti di sostegno economico.
Come fare
...
Per essere ammesse al beneficio le donne interessate o persona da loro delegata devono presentare al Comune apposito modulo compilato in tutte le sue parti, sia con i propri dati generali che con la dichiarazione di presa in carico del Centro Antiviolenza e dal Servizio Sociale professionale di riferimento che ne attesti la condizione di bisogno straordinaria e urgente. La domanda pervenuta al Comune viene protocollata e inoltrata ad Inps per l’approvazione e la successiva liquidazione del contributo.
Cosa serve
Per ottonere il contributo occorre essere in possesso di:
- presa in carico dal Centro Antiviolenza.
- presa in carico dal Servizio Sociale professionale territorialmente competente attestante lo stato di bisogno legato alla situazione straordinaria o urgente.
- codice Iban di un conto corrente bancario, postale o di una carta o di un libretto
- copia del titolo di soggiorno in corso di validità per le cittadine straniere.
Cosa si ottiene
Il contributo è pari a 500 euro mensili. Il beneficio viene erogato direttamente dall'INPS in un’unica soluzione per un massimo di 12 mensilità pari a 6.000 euro.
Quanto costa
La domanda di Reddito di Libertà è gratuita.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile presso l'Ufficio Assistenza - Area Servizi Socio-Assistenziali del Comune di Racconigi
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente