SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
In questi giorni di isolamento, in cui sono
impossibili i contatti sociali ed anche le carezze e gli abbracci di
parenti ed amici, oppure quando le stanze dei nostri appartamenti sono
troppo strette per contenere i nostri pensieri. la solitudine, il senso
di abbandono, la paura, l’ansia possono rendere molto difficile la vita
di tante persone.
Per
questo l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Cooperativa
Sociale Laboratorio, ha attivato uno sportello telefonico di ascolto,
gestito da psicologi e componenti del Volontariato cittadino, per dare
un supporto psicologico professionale alle persone che ne hanno
necessità.
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Pomeriggio
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
La sera (per le emergenze)
dalle ore 21.00 alle ore 22.00
Chiamando i seguenti numeri telefonici
342 3683959 · 340 6183948
SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO (Gli angeli della spesa)
Servizio di consegna a domicilio di farmaci, ricette, generi alimentari e di prima necessità.
Le persone interessate al servizio potranno contattare la Croce Rossa.
ORARIO
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00 -Tel. 0172 84644
Per maggiori informazioni contattare il Comune di Racconigi - Tel. 0172 821611
Elenco negozi disponibili per la consegna a domicilio.
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE aggiornato a marzo 2021
BUONI SPESA (modulo di domanda)
I buoni spesa spetteranno, nell’importo massimo di €. 300,00, ai
nuclei familiari residenti a Racconigi da prima del 29 marzo 2020 in
situazione di particolare disagio socio- economico conseguente
all’emergenza COVID- 19.
· Potranno
essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari e di prima
necessità, con esclusione di alcolici e superalcolici, presso gli
esercizi commerciali del settore alimentare e della somministrazione al
domicilio ed avranno le seguenti caratteristiche:
· Avranno
validità e saranno spendibili fino al 31 luglio 2020 o comunque fino al
termine della situazione emergenziale. Quelli scaduti non potranno più
essere utilizzati o sostituiti, né il loro valore nominale potrà essere
risarcito.
· Saranno nominativi e non potranno essere ceduti o donati.
· Non saranno convertibili in denaro.
· Saranno
spendibili esclusivamente presso gli esercizi commerciali convenzionati
con il Comune ed il cui elenco è anch’esso pubblicato sul sito.
La domanda potrà essere presentata :
· all’indirizzo mail del Comune: ufficio.protocollo@comune.racconigi.cn.it
· in
caso di provata impossibilità ad inviare la domanda via mail, in forma
cartacea agli uffici socio assistenziali del Comune, piano secondo del
Municipio, lato balcone. Presso gli uffici potrà recarsi una sola
persona per nucleo familiare, previo appuntamento telefonico ai seguenti
numeri: 0172 821648 · 0172 821615.
RITIRO SACCHETTI PER RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
CONSEGNA SACCHETTI RIFIUTI
La distribuzione dei sacchetti per i rifiuti continuerà presso il punto di distribuzione allestito durante il mercato del
giovedì e del sabato in Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza degli uomini).
RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI
Continua ad essere attivo per le utenze DOMESTICHE (nei Comuni ove è
previsto) anche il servizio di ritiro gratuito a domicilio su prenotazione
al numero verde 800 36 55 52.
Il servizio di ritiro è limitato agli ingombranti quali: tavoli, poltrone,
divani, mobili, elettrodomestici, ecc. e il numero massimo di pezzi per ritiro è fissato a 5.
PER INFO: C.S.E.A. Saluzzo
Tel 0175 217520
email:
info@consorziosea.it - consorzio.sea.cn@cert.legalmail.it
COVID-19 MAPPA DEI CONTAGI IN PIEMONTE
TERMINI DI PAGAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI
Ritenuto di intervenire con misure di sostegno alla liquidità per famiglie ed imprese, attraverso il posticipo delle scadenze di pagamento dei tributi locali sopra indicati, come segue:
Imposta comunale sulla Pubblicità (ICP)
Posticipo al 31 luglio della 2° rata dell’imposta annuale.
Tassa di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP)
Posticipo al 31 luglio della 2° rata dell’imposta annuale e del pagamento annuale per le pubbliche utenze.
Tassa sui Rifiuti (TARI)
Posticipo al 31 luglio del pagamento della 1° rata o in unica soluzione.
Ritenuto altresì di posticipare il versamento dei canoni di locazione in favore del Comune nella misura di un mese a decorrere dal 31 luglio 2020.
CIMITERO
Dal 5 maggio il cimiterio è aperto al pubblico.
Per poter accedere è obbligatorio:
L'uso della mascherina
Mantenere la distanza di almeno un metro
Indossare i guanti per l'utilizzo di innaffiatoi, fontane, scale cimiteriali e parti comuni.
Orario di apertura al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 17.45
ARCHIVIO VIDEO AGGIORNAMENTI COVID-19